App Store: arriva il client ufficiale di Twitter
Prezzo: Gratis | Download: App Store – QR Code (?) | Peso: 2.4Mb Come annunciato qualche giorno fa, sbarca ufficialmente il client di Twitter, che ha rilevato la precedente applicazione Tweetie, l’ha resa gratuita e l’ha migliorata. Ecco le novità: – Ricerca migliorata, ora ricerca Top Tweet, Trends e cercare tutti i tweet e trovare utenti in un unico spot – Puoi sfogliare tweets e trend senza bisogno di...
App Store: Charadium si porta alla versione 1.4
Prezzo: 2.39€ | Download: App Store – QR Code(?) | Peso: 6.2Mb Charadium, il simpatico gioco dove dovrete indovinare delle parole che vengono disegnate da altri utenti, si aggiorna e arriva alla versione 1.4. L’aggiornamento porta le seguenti novità: – Non dovrete più inclinare il vostro iPhone per uscire da una stanza – Potete segnalare gli utenti scorretti semplicemente cliccando sul loro nick – Il nome...
FreeAsWind aiuta a gestire la posta di Libero su iPhone
Prezzo: 2.39€ | Download: App Store – Qr Code (?) | Peso: 10.2 Mb FreeAsWind è una nuova applicazione per iPhone/iPod Touch che aiuta a gestire al meglio il proprio account di Libero. Con FreeAsWind avrai il pieno controllo delle caselle postale Libero, Iol, Inwind e Blu, tra le caratteristiche degne di nota segnaliamo: Gestione Multipla degli account Sincronizzazione email con l’account web, incluso lo stato email “letto, non...
Disponibile su App Store l’applicazione di Meletta.net
Prezzo: Gratis | Download: App Store | Peso: 0.7 Mb Finalmente, dopo un paio di problemi di pubblicazione, è disponibile su App Store l’applicazione di Meletta.net. Potrete seguire il blog direttamente dal vostro melafonino ed esser segnalati sui nuovi articoli direttamente con le notifiche push. Inoltre potrete commentare ogni articolo, e seguirci anche via Facebook o Twitter. Sicuramente un’applicazione molto modesta, e...
Il sync dell’iPhone su Linux ora possibile con RythmBox
Finalmente una delle grosse lacune che affligevano gli utenti Linux è stata colmata. Con RythmBox su Ubuntu è possibile sincronizzare il proprio iPhone/iPod Touch in una maniera che ricorda molto iTunes. Il programma permette il sync dei brani musicali e le librerie musicali (e quindi non le applicazioni ne la gestione relativa al firmware), ed è disponibile gratuitamente. Via