Google Voice per Android e BlackBerry, presto su iPhone
Il nuovo servizio di Google, Voice, che permette di associare tutti i propri numeri di telefono in un unico, fornito da Google, sbarca sui dispositivi mobili. I primi ad avere una applicazione sono quelli basati su Android (ovviamente) e BlackBerry, per ora iPhone è rimasto al palo, ma il suo software è in lavorazione. Noi tutti siamo un pò curiosi di provare questo nuovo servizio sfornato dal cilindro magico della grande G, che al...
Google Maps aggiunge la localizzazione su Web
L’instancabile Google, migliora il suo servizio Maps ed aggiunge una nuova funzione. Da ora in poi è possibile individuare la propria posizione geografica (approssimativa) cliccando su una apposita icona. La funzione è compatibile con i browser Chrome e Firefox, gli unici finora ad accettare le API di localizzazione di W3C, di cui si basa il servizio. Via
Il sistema operativo di Google nel 2010 con Chrome OS
Dopo tanto vociferare su un possibile sistema operativo targato Google, ora finalmente si ha la conferma, tramite il blog di Google stesso. Nella seconda metà del 2010 vedrà la luce Chrome OS, inizialmente indirizzato ai netbook, e poi esteso ai desktop.Il sistema avrà la suite delle applicazioni Google, ovviamente, e potrà girare anche su architettura x86, quindi oltre alle cpu ARM potrà utilizzare anche Atom.Via
Google toglie lo status di Beta dalle sue App
Ormai con Google, la parola “beta” ci pareva quasi volesse indicare una versione definitiva, tanto dall’abitudine che abbiamo fatto vedendola scritta un pò ovunque sui suoi servizi web, ma da oggi lo status di “beta” è stato rimosso.Tra le diverse applicazioni di Google, dopo 5 anni dal lancio, finalmente possiamo vedere il logo Gmail senza le 4 lettere. Complimenti a Google che è riuscito a rendere un...
La Cina vieta l’accesso a Facebook e Twitter
Dopo le rivolte di qualche giorno fa, dove dei musulmani effettuarono una protesta pacifica, che poi degenerò in una strage che causò 140 morti a Urumqi, in Cina, il governo ha deciso di bloccare l’accesso a servizi stranieri nel web, colpendo due tra i servizi maggiori, come Facebook e Twitter.Due settimane fa invece, a cadere sotto la mannaia del governo cinese era stato Google che con i suoi servizi web è stato...