Nearest Tube: la “realtà aumentata” sbarca su App Store
Siamo persi per le strade dell’immensa Londra. Abbiamo bisogno di tornare in hotel, ma non sappiamo da che parte sia la stazione metropolitana più vicina. Potremmo chiedere a qualche londinese, consultare una mappa cartacea o digitale. Invece no: cacciamo semplicemente dalla tasca il nostro iPhone 3GS ed inquadriamo con la fotocamera le strade che ci circondano: immediatamente vedremo apparire le direzioni della stazione più...
Interessante prototipo di lettore RFID su iPhone
Esiste un video che mostra tutte le potenzialità di un iPhone equipaggiato con un lettore RFID. Si può notare, grazie a questa tecnologia, che ad ogni oggetto disposto sul tavolo è associata un’azione dell’iPhone. Questo perchè gli oggetti sono “marcati” con una piccola etichetta contenente un microchip con un numero universale univoco. Quando l’iPhone viene avvicinato ad uno di questi oggetti, viene...
I clienti Apple sono i più soddisfatti
In un periodo in cui, a causa della crisi economica, le vendite di PC stanno subendo un sensibile rallentamento, secondo una ricerca effettuata da ChangeWave Research i clienti Apple sono i più soddisfatti del loro acquisto. Tra gli utenti che hanno acquistato un computer negli ultimi 90 giorni l’81% dei clienti Apple afferma di essere soddisfatto del proprio acquisto. Il produttore più vicino ai dati di Apple è Asus, ma...
Chrome per Mac: a che punto siamo?
Possiamo finalmente dire che lo sviluppo di Google Chrome per Mac è arrivato a buon punto. Sembra però che il rilascio del browser non sia affatto vicino. Intanto possiamo accontentarci di leggere qualche notizia semi-incoraggiante. Mike Pinkerton, sviluppatore di Google, ha postato sul suo blog qualche curioso screenshot che sembra dare l’idea che lo sviluppo del software sia arrivato alle fasi finali. In realtà le cose stanno...
Cresce la quota di mercato di Apple
Secondo i dati raccolti da Net Applications Apple avrebbe una quota di mercato corrispondente al 9.93% nei sistemi operativi utilizzati. Questa cifra, registrata alla fine di gennaio 2009, rappresenta un discreto incremento rispetto al mese di dicembre 2008 quando la percentuale si aggirava intorno al 9.63%. Completamente in controtendenza invece i dati riguardanti i sistemi Windows. A dicembre 2008 i sistemi operatvi di casa...