Foto panoramiche su iPhone con AutoStitch
Prezzo: 1.59€ | Download: Link | Peso: 0.6MB E’ della CloudBurst Research il software che permette di creare foto panoramiche usando l’iPhone, grazie ad AutoStitch. A differenza degli altri software, AutoStitch permette di unire le foto, scattate in precedenza, in modo automatico, senza allineamenti manuali. Sfrutta un algoritmo che da risultati molto buoni, allineando le immagini e formandone una unica...
Google: il futuro dei cellulari è nel web, non negli App Store
I clienti Apple hanno fino ad oggi scaricato più di 1,5 miliardi di applicazioni da App Store; un successo che, secondo Google, è destinato a diminuire sempre più in futuro. Parlando alla conferenza MobileBeat 2009 di San Francisco Martedì scorso, il vicepresidente di Google Engineering Vic Gundotra ha infatti previsto che, nel prossimo futuro, saranno le applicazioni web a prevalere sui software, nonostante il grandissimo successo di...
GPower estende il menu di spegnimento dell’iPhone
Su Cydia si può trovare GPower, un ottimo programma che aggiunge due voci al menu di spegnimento della chiusura dell’iPhone. Quando si tiene premuto il tasto Wake/Sleep a lungo, oltre allo slide per spegnere, appariranno altri due slide per il respring e per il riavvio dell’iPhone, molto comodo se non si ha o non si vuole installare SBSetting (che ha a portata di tap queste opzioni). Trovate GPower su Cydia sotto la...
App Store: Aggiornamento per Nimbuzz
Prezzo: Gratis | Download: Link | Peso: 4.2MB All’appello ormai mancano pochi client multiprotocollo a non supportare le notifiche push, oggi è la volta di Nimbuzz. L’ottimo client arriva alla versione 1.3.0 ed aggiunge altre interessanti novità, oltre alle notifiche. Troviamo la funziona “resta online” dalla ovvia funzione, e l’opzione per la localizzazione. Con un semplice tasto potremo localizzarci e...
Dazzboard: un iTunes open-source
Arriva Dazzboard, un gestore di file multimediali via web. In pratica è come se fosse un iTunes, come gestore di immagini/video, ma ha il vantaggio di essere “aperto” e via web, quindi accessibile un pò ovunque. Il programma è al momento disponibile solo per Windows (e per browser IE 7-8 e Firefox), mentre una versione per Mac è in lavorazione. Dazzboard si configura con i dispositivi mobili, e li divide in 2 gruppi,...